Chi non vorrebbe risparmiare facendo shopping senza dover rinunciare alla qualità o ai propri prodotti preferiti? Oggi condivideremo con voi dieci trucchi intelligenti che vi aiuteranno a diventare rapidamente dei maestri del risparmio. Esistono molti modi per ridurre le spese e al contempo usufruire di ottimi affari, dall’uso efficace delle app per lo shopping all’utilizzo di codici sconto. Quindi mettetevi comodi e preparatevi a ricevere ispirazione su come fare acquisti intelligenti!
Pianificazione della spesa: fai un piano prima di andare al negozio. Impara a conoscere i prodotti di cui hai bisogno ed evita acquisti impulsivi che potrebbero prosciugare il tuo portafoglio.
Comparatori di prezzi: utilizza i comparatori di prezzi per scoprire dove il prodotto che stai cercando è più economico. Non c’è niente di peggio che scoprire che lo stesso prodotto costa meno altrove.
App di cashback: scarica le app di cashback che ti consentono di riavere indietro una parte del denaro sui tuoi acquisti. Questo è un modo semplice per risparmiare senza dover cambiare le tue abitudini di acquisto.
Codici sconto: prima di completare l’acquisto, cerca i codici sconto online. Spesso è possibile ottenere percentuali di sconto extra o la spedizione gratuita semplicemente inserendo pochi clic.
Iscrizione alla newsletter: iscriviti per ricevere le newsletter dei tuoi negozi preferiti. Riceverai spesso offerte speciali non disponibili per altri clienti.
Acquisti in stagione: fai acquisti fuori stagione. Gli abiti in saldo durante l’estate o l’inverno possono essere notevolmente più economici e puoi risparmiare una notevole quantità di denaro.
Carte fedeltà: richiedi le carte fedeltà che ti garantiranno sconti e vantaggi. Molti negozi offrono programmi in cui i punti possono essere convertiti in sconti.
Fattori come la spedizione: assicurati di confrontare i prezzi, spedizione inclusa. A volte il prezzo base di un prodotto può essere allettante, ma le spese di spedizione possono aumentare notevolmente il costo totale.
Aggregatori di sconti: segui i siti che raccolgono sconti e promozioni di diversi negozi in un unico posto. Questo ti farà risparmiare tempo e denaro.
Acquista all’ingrosso: alcuni prodotti sono più convenienti se acquistati all’ingrosso. Se sai che ti servirà qualcosa regolarmente, prendi in considerazione l’acquisto di una confezione più grande.
Come usare le app per lo shopping e i social network per ottenere prezzi migliori
Scarica le app per gli sconti: sfrutta le app per dispositivi mobili incentrate sugli sconti e sulla ricerca di offerte. Puoi usarli per confrontare i prezzi in tempo reale.
Social network come Pinterest: Pinterest è un ottimo strumento per trovare ispirazione e suggerimenti per sconti. Molti utenti condividono informazioni su promozioni e codici sconto.
Gruppi Facebook: su Facebook ci sono gruppi incentrati sulla condivisione di sconti e grandi offerte. Unisciti a queste community e rimani aggiornato sugli ultimi eventi.
Influencer di Instagram: segui su Instagram gli influencer che si dedicano alla moda o allo stile di vita. Spesso condividono codici promozionali e offerte speciali.
Liste della spesa su Pinterest: crea una lista della spesa su Pinterest per salvare i prodotti che vuoi scontare e vedere come cambiano i loro prezzi.
App di confronto prodotti: alcune app consentono di confrontare i prodotti in base alle caratteristiche e al prezzo. Questa funzionalità è particolarmente utile quando si cercano prodotti elettronici o elettrodomestici.
Nuovi arrivati sui social media: segui i nuovi marchi e negozi sui social media. Molte giovani aziende offrono offerte esclusive su queste piattaforme.
Acquisti tramite dispositivi mobili: approfitta delle offerte speciali per dispositivi mobili proposte da alcuni e-shop. Spesso hanno promozioni valide solo per gli utenti mobili.
Messaggi di sconti e offerte: iscriviti ai messaggi di sconti. Molti negozi inviano e-mail con promozioni speciali che puoi seguire.
Marchi sui social media: prova a seguire le pagine dei tuoi negozi preferiti. In questo modo sarai sempre informato su tutti gli sconti e le promozioni offerti.
Utilizza gli hashtag: rimani aggiornato sugli sconti sui social media tramite hashtag speciali correlati a sconti e promozioni.
Potete restare sintonizzati per i post: se il marchio organizza concorsi o eventi, non esitate a parteciparvi. Si possono ottenere prezzi o sconti interessanti.
Link ai prodotti: segui gli influencer che condividono regolarmente link a prodotti con prezzi promozionali.
Recensioni e consigli: usa i social media per trovare recensioni sui prodotti. Non solo scoprirai cosa è meglio acquistare, ma avrai anche la possibilità di vedere se è in saldo.
Fotografie su Pinterest: prova a usare Pinterest per archiviare le foto dei prodotti che ti interessano e poi, ovviamente, fai attenzione alle riduzioni di prezzo.
Termini di ricerca: utilizza la ricerca sui social media per trovare prodotti specifici e verificare se sono in saldo.
Segui gli hashtag per ottenere maggiori vantaggi: cerca hashtag come #sconti e #saldi per trovare le ultime promozioni e saldi.
Impara dagli altri: guarda quali consigli sugli sconti pubblicano gli altri. A volte ti viene in mente una grande idea per un prodotto che desideravi da tempo.
Cooperazione con le applicazioni: alcune applicazioni aziendali collaborano con i social network, il che può comportare sconti e offerte aggiuntivi.
Tienilo rimandato: non dimenticartene “Lista dei desideri” dei tuoi negozi preferiti. Riceverai una notifica quando il prezzo di un prodotto cambia.
Che tu decida di seguire uno qualsiasi dei suggerimenti sopra elencati, è chiaro che risparmiare denaro facendo shopping non solo è possibile, ma anche facile! Nel mercato moderno disponiamo di numerosi strumenti e applicazioni che possono aiutarci a ottenere i prezzi migliori. Ricorda che per fare acquisti in modo intelligente servono strategia e pianificazione. Con questi trucchi collaudati diventerai presto un esperto di shopping e il tuo portafoglio ti ringrazierà! Buoni acquisti!